Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

Redazione
Redazione
Attivo dal 2016, Galaxy Addicted è uno dei punti di riferimento degli appassionati di cinema e serie tv, fantascienza, fantasy e soprattutto Galassie Lontane Lontane.

Alla fine del quarto episodio assistiamo all’inatteso incontro tra Ahsoka Tano ed Anakin Skywalker in quello che pare il Mondo tra i mondi, già comparso nella serie animata Rebels. Anakin non ha il tipico aspetto di un fantasma della forza, e secondo una teoria che legherebbe la serie ai Guardiani della Forza di Mortis non sarebbe nemmeno una visione: si tratterebbe invece del Prescelto in carne ed ossa!

L’Ahsoka del “futuro” avrebbe quindi davanti a sé un Anakin del “passato”.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

[perfectpullquote align=”full” bordertop=”false” cite=”” link=”” color=”” class=”” size=””]CIAO FURBETTA, NON MI ASPETTAVO DI VEDERTI COSì PRESTO[/perfectpullquote]

Queste parole ci catapultano subito ai tempi delle guerre dei cloni: infatti “Furbetta” non è altro che il nomignolo con cui Anakin chiama Ahsoka durante “The Clone Wars”, e la conferma del periodo storico arriverebbe anche dall’abbigliamento e dall’aspetto del Prescelto, compatibile con la serie animata.

Se l’ipotesi di questa teoria fosse vera (Anakin è REALE e viene dai tempi di “The Clone Wars”), allora ci sarebbe un’apparente incompatibilità con il canon che tutti noi conosciamo: non abbiamo mai visto Anakin entrare nel mondo tra i mondi (tanto meno saperne l’esistenza, dato che compare per la prima volta in Rebels!), e soprattutto non l’abbiamo mai visto parlare con una Ahsoka proveniente dal futuro.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

I fan più appassionati ricorderanno sicuramente l’arco narrativo di Mortis, un luogo curioso, manifestazione stessa della forza e soprattutto dimora dei tre Guardiani. Anakin, Ahsoka e Obi-Wan ci incappano in modo totalmente inaspettato, diventando protagonisti di eventi straordinari.

Tra le varie vicende, ricordiamo che il Figlio, ovvero il guardiano del lato oscuro della forza, svela ad Anakin il suo futuro, arrivando addirittura a mostrargli tutti gli orrori che compirà nei panni di Darth Vader (03×17 di “The Clone Wars”). Anakin rimane folgorato dalla visione e profondamente deluso dalle sue azioni future, ma viene subito rincuorato dal Figlio, in quanto il futuro “Non deve essere necessariamente così. Il futuro, per sua natura, può essere cambiato“. Subito dopo Anakin verrà condotto dal Figlio in un luogo che non ci è dato sapere, in quanto la scena viene prontamente tagliata. Sappiamo solo che ne tornerà con gli occhi da Sith, facendoci intendere un profondo cambiamento interiore.

Fino ad oggi non ci siamo mai chiesti cosa sia successo ad Anakin in quei frangenti (semplicemente perchè non c’era bisogno di chiederselo), ma questa teoria potrebbe finalmente fornire una risposta concreta.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

Dalla serie animata Rebels sappiamo che i Guardiani della Forza sono indissolubilmente legati al Mondo tra i Mondi. Non è stato mai spiegato il motivo né la modalità di tale legame: sappiamo solo che il Padre, la Figlia ed il Figlio sono maestosamente raffigurati nel murales “animato” sul Tempio Jedi di Lothal (che, per adesso, è l’unico luogo di accesso conosciuto a questa “dimensione parallela”).

Ora la teoria.

I Guardiani della Forza avrebbero accesso al mondo tra i mondi direttamente su Mortis e ne sarebbero anche supremi custodi, sorvegliando la dimensione e legiferando regole sul suo utilizzo: un utilizzo smodato (per fini personali ed egoistici, ad esempio) potrebbe portare a conseguenze infauste. È dunque facile immaginare il Padre, incarnazione della saggezza e dell’equilibrio, porre severi limiti al suo impiego.

Leggi anche:  Pixar, tra calo al botteghino e la sfida dei nuovi progetti originali

Il Figlio, personificazione del lato oscuro (e della tendenza a disubbidire), avrebbe visto nella presenza del Prescelto un chance per scavalcare il controllo e l’autorità del Padre: durante una delle puntate lo sentiamo dire che l’arrivo di Anakin ha “liberato il suo potenziale”, rendendolo più potente e smanioso di rimpiazzare il Padre, per dominare su tutto e tutti.

Una prima “trasgressione” viene attuata dal Figlio proprio quando mostra ad Anakin il suo futuro. Capiamo che si tratta di una grave insubordinazione proprio in seguito alle parole del Padre nell’atto di “curare” Anakin (FACENDOGLI DIMENTICARE TUTTO L’ACCADUTO): “Mio figlio ha infranto le leggi del tempo, e ti ha mostrato ciò che non avresti dovuto vedere“. Queste parole sono importanti perchè, oltre a trasmetterci la gravità dell’accaduto, ci fanno capire che ESISTONO DELLE LEGGI TEMPORALI, e che i guardiani sono tenuti a RISPETTARLE E A FARLE RISPETTARE.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

Una seconda trasgressione, forse anche più grave della prima, sarebbe proprio la tesi fondamentale di questa teoria, che ci riporta direttamente al finale di puntata di Ahsoka:

Il Figlio avrebbe scortato Anakin nel Mondo tra i Mondi proprio per permettergli di “cambiare il proprio futuro”, in completo contrasto con le leggi del tempo imposte dal Padre.

Non sappiamo se Anakin ci sia riuscito, sappiamo solo che torna da questa impresa con gli occhi da Sith. Particolare da non sottovalutare, anche a fronte del TEMA MUSICALE che sentiamo a fine puntata: un orecchio attento avrà sicuramente riconosciuto le prime note della marcia imperiale, che nel contesto appena raccontato assumerebbero un significato più profondo e verrebbero giustificate dal cambiamento interiore che Anakin sta subendo in quel momento, proprio dopo essersi visto nei panni di Darth Vader.

In ogni caso è plausibile che Anakin NON abbia salvato in modo attivo Ahsoka, tirandola dentro al Mondo tra i mondi come fece Ezra Bridger in Rebels, bensì è più papabile l’ipotesi che l’abbia incontrata in modo del tutto casuale e inaspettato. Questo spiegherebbe il “non mi aspettavo di vederti così presto“: Anakin potrebbe essere appena entrato nel Mondo tra i Mondi (anche perchè lo vediamo “materializzarsi” solo in un secondo momento).

A questo punto resta solo da capire CHI ha salvato veramente Ahsoka, dato che qualcuno deve averlo pur fatto. C’è da dire che in questa serie non abbiamo ancora visto Morai, che sappiamo essere indissolubilmente legata alla nostra Furbetta, al Mondo tra i Mondi e soprattutto al terzo Guardiano. Dopo tutto dobbiamo ricordare che l’ultimo atto della Figlia, incarnazione del lato chiaro della forza, fu proprio quello di salvare Ahsoka “donandole” la sua vita: sicuramente Morai rappresenta per Ahsoka un “angelo custode”, pronto ad intervenire nei momenti di pericolo per commemorare e onorare l’ultimo atto della sua vecchia “padrona”.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

In conclusione, è importante specificare che questa teoria rispetterebbe pienamente il canon proprio per l’escamotage già presente all’interno di “The Clone Wars”: il Padre cancella la memoria di Anakin per eliminare qualsiasi suo ricordo del futuro, ed è proprio in questo contesto che gli sceneggiatori potrebbero aver inserito le scene che vediamo e vedremo nella serie tv di Ahsoka, realizzando un “ponte” diretto che permea entrambe le serie animate.

Star Wars Ahsoka e il collegamento con i Guardiani della Forza di Mortis

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted