Nella Galassia Lontana Lontana non sono solo i personaggi ad avere un posto speciale nei cuori dei fan, ma anche gli oggetti iconici che hanno contribuito a plasmare la mitologia della saga. Recentemente, l’arma preferita di Han Solo, il blaster DL-44, ha stabilito un nuovo record mondiale, diventando la pistola da scena più costosa mai venduta all’asta.
Il blaster, utilizzato sul set di Episodio IV: Una Nuova Speranza, è stato venduto all’asta nel 2022 per la straordinaria cifra di $1,057,500, come riportato dalla nuova edizione del libro Guinness World Records 2024. Quello che rende questa arma così preziosa è il suo passato misterioso. Nel 1976, durante le riprese del film originale, furono create tre copie del blaster. Tuttavia, dopo la fine delle riprese, tutte e tre scomparvero nel nulla. Sebbene nuove copie siano state realizzate successivamente per L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi, quello venduto all’asta nel 2022 è considerato l’unico esemplare sopravvissuto proveniente dal primo capitolo del 1977.
Originariamente creati dalla casa di produzione di Londra Bapty & Co., i blaster DL-44 sono assemblati utilizzando una pistola tedesca Mauser C98 e parti provenienti da una mitragliatrice della Seconda Guerra Mondiale, un fucile da caccia del XIX secolo e un modellino di aereo.
Il blaster di Han Solo è solo l’ultimo di una serie di oggetti di scena di Star Wars a finire all’asta e a stabilire nuovi record. Recentemente, un modello perduto di X-Wing utilizzato sul set di Una Nuova Speranza è stato venduto per $3,1 milioni, segnando il record per l’oggetto di scena di Star Wars più costoso mai venduto all’asta.