Com’è risaputo il maestro Jedi Qui-Gon Jinn non sempre è andato d’accordo con il consiglio dei Jedi, ritenuto da lui troppo coinvolto negli affari politici e poco attivo sui veri casi di aiuto alla Repubblica. Nel nuovo Romanzo di John Jackson, egli affronta un dibattito con i membri del consiglio a proposito delle sorti di una vita in pericolo, dibattito in cui lascia sbigottito il consiglio che ne disapprova le scelte:
Dopo essere stato sfidato da Qui-Gonn Jinn sullo stato della presenza dell’Ordine Jedi nella galassia, il Consiglio Jedi delibera sul loro futuro, guardando al loro passato.
“Ringrazio tutti voi”. Qui-Gon si inchinò. Cominciò a voltarsi per lasciare la sala del Consiglio, solo per fare un gesto con le mani. “Aiutare una persona. Un Jedi non ha bisogno di permessi per questo.”
“Sembra che ci sia stata data una sfida”, disse Mace con non poco divertimento dopo che le porte si chiusero alle spalle di Qui-Gon. “Non riesco a immaginare come migliorare la vita delle persone. Qui-Gon non è cambiato, niente di nuovo.
Qui-Gon non è tanto diverso dal suo maestro, il conte Dooku, quando si tratta di argomentare e prendere decisioni che vanno al di là della politica lui stesso si mette in gioco, rischiando la fiducia concessa dal consiglio.
Star Wars: The Living Force uscirà il 9 aprile 2024: il romanzo esplorerà il consiglio e il suo passato e futuro provando a spiegare il perchè di alcune scelte cruciali. Trovate qui il resto dell’anteprima.