Il New York Comic Con 2024 è stato un evento ricco di sorprese per i fan di Star Wars. Il panel di Lucasfilm Publishing ha presentato infatti numerosi aggiornamenti e novità riguardanti l’universo di Star Wars, con particolare attenzione all’Alta Repubblica.
Spicca tuttavia l’annuncio di una nuova serie a fumetti Marvel intitolata Jedi Knights. Tra il reveal delle copertine dei prossimi romanzi e anticipazioni sui progetti futuri, la convention ha confermato che il 2025 sarà un anno cruciale per l’universo cartaceo di Star Wars.
La conclusione dell’Alta Repubblica: novità e concept art

Durante il panel, sono stati forniti dettagli sulla fase finale dell’Alta Repubblica, il progetto editoriale i cui eventi sono precedenti a quelli di Episodio I: La Minaccia fantasma. Tra questi non possiamo non citare l’audiolibro Tempest Breaker, previsto per il 3 dicembre 2024. Questo nuovo capitolo vedrà un confronto decisivo tra Lourna Dee e Marchion Ro, due delle figure più iconiche di questa era.

Un altro importante annuncio ha riguardato il secondo numero della serie a fumetti The High Republic: Fear of the Jedi, in cui ritornerà Kelnacca, il Wookiee Jedi comparso nella serie The Acolyte. Tuttavia, dalle prime anticipazioni, sembra che la collaborazione tra Kelnacca e l’ex Smuovitempesta non sarà priva di tensioni.
I nuovi romanzi dell’Alta Repubblica
I fan dell’Alta Repubblica vivranno un 2025 particolarmente intenso: Into the Light di Claudia Gray, in uscita il 1° aprile, seguirà le avventure di Reath Silas mentre affronta una nuova minaccia su Kashyyyk; mentre A Valiant Vow di Justina Ireland sarà disponibile dal 6 maggio e vedrà Imri Cantaros e Tep Tep alle prese con i droidi da scavo dei Nihil.


Entrambi i titoli tracciano la via verso Trials of the Jedi, l’ultimo romanzo della serie per adulti, di cui Charles Soule ha svelato alcuni dettagli. Secondo Soule, il destino dei personaggi si deciderà negli ultimi cinque capitoli del libro, promettendo un finale ricco di tensione. Durante il panel, sono stati mostrati anche alcuni concept art riguardanti i Jedi, tra cui Avar Kriss, Burryaga, Elzar Mann e Bell Zettifar.





L’annuncio di Jedi Knights: Marvel entra nel vivo dell’era prequel
Un’altra delle novità più attese è stata l’annuncio della nuova serie a fumetti Jedi Knights di Marvel, che debutterà a marzo 2025. Scritta da Marc Guggenheim, noto per il suo lavoro su Star Wars: Han Solo & Chewbacca e Star Wars: Yoda, questa serie esplorerà l’Ordine Jedi prima degli eventi di Episodio I: La minaccia fantasma. I fan potranno rivivere le storie di leggendari Jedi come Qui-Gon Jinn, Obi-Wan Kenobi, Yoda, Mace Windu e il Conte Dooku, oltre a incontrare nuovi personaggi originali creati proprio per questa serie.

Ogni numero si concentrerà su una coppia di Jedi impegnata in missioni attraverso la galassia, legate da una minaccia comune. Un nuovo villain, di cui ancora non si conoscono i dettagli, prenderà di mira Qui-Gon Jinn, costringendo l’Ordine Jedi a rivedere le proprie tattiche per affrontare il pericolo imminente.


Il ritorno di The Acolyte
Durante il panel è stata svelata la copertina del romanzo The Acolyte: The Crystal Crown, che sarà pubblicato a luglio 2025. Questo titolo sarà un prequel di The Acolyte e vedrà il ritorno di Yord e Jecki Lon, già comparsi nella serie per Disney+.

Qual è il prodotto che aspettate di più?
Fatecelo sapere e che la Forza sia con voi!