Il nuovo aggiornamento di No Man’s Sky: ecco Relics, la versione 5.6 che introduce la paleontologia e altre novità

Redazione
Redazione
Attivo dal 2016, Galaxy Addicted è uno dei punti di riferimento degli appassionati di cinema e serie tv, fantascienza, fantasy e soprattutto Galassie Lontane Lontane.

Introduzione all’aggiornamento “Relics” di No Man’s Sky

Hello Games ha recentemente rilasciato l’aggiornamento 5.6 di No Man’s Sky, intitolato “Relics”. Quest’ultima espansione gratuita include una nuova funzionalità: la paleontologia. Questo aggiornamento amplia l’universo di No Man’s Sky aggiungendo la possibilità di esplorare nuovi territori e scoprire antichi segreti nascosti.

Uno degli aspetti più entusiasmanti di questa espansione è la possibilità di esplorare i pianeti alla ricerca di fossili di creature aliene estinte. Una volta trovati, i giocatori possono ricomporre gli scheletri, scegliendo tra centinaia di parti uniche, e creare così nuovi esseri immaginari. No Man’s Sky Relics offre milioni di possibilità di combinazione, alimentando la creatività degli esploratori virtuali.

Dettagli e Nuove Funzionalità dell’Aggiornamento

Oltre alla paleontologia, i giocatori hanno la possibilità di aderire alla Società di Paleontologia Galattica. Quest’organizzazione si dedica alla ricostruzione delle forme di vita ancestrali e alla scoperta dei segreti rimasti nascosti per millenni. I fossili possono essere venduti o scambiati con collezionisti, mentre le creazioni personali possono essere condivise, conservate nell’inventario, esposte nei musei o scambiate con altri Viaggiatori.

L’aggiornamento introduce anche un nuovo compagno di viaggio: una creatura scheletrica vivente. Le ossa trovate durante le esplorazioni possono essere utilizzate per decorare l’ambiente. Inoltre, un nuova funzionalità permette di fissare i corpi celesti di interesse, semplificando così l’esplorazione di pianeti non ancora scoperti o ricchi di ricompense preziose.

Leggi anche:  Elio di Pixar trova successo su Disney+ dopo il flop al botteghino

Tra le altre novità, Relics migliora la modalità Abbandonata. Le stazioni spaziali abbandonate sono ora dotate di stazioni di potenziamento per l’Exosuit, l’astronave e il Multi-Tool. Qui, i Viaggiatori possono recuperare tecnologie aggiuntive da nascondigli planetari, mentre i sistemi stellari viola sono ora facilmente identificabili sulla mappa della Galassia.

Inoltre, l’aggiornamento aggiunge nuovi nemici sotto forma di giganti di pietra che difendono i cimiteri dagli intrusi. Sconfiggendoli, è possibile ottenere un curioso jetpack roccioso e personalizzare il proprio aspetto con un nuovo set in stile roccioso. Non mancano poi vermi delle sabbie scheletrici, rari ma che aumentano la diversità su determinati pianeti. Infine, le pietre vigilanti possono rappresentare una fonte di guadagno, benché la loro rimozione possa scatenare l’ira dei precedenti proprietari.

Per un’esperienza di gioco completa e con dettagli ulteriori, si consiglia di consultare le patch note complete, disponibili sul sito ufficiale di No Man’s Sky.

Il nuovo aggiornamento di No Man’s Sky: ecco Relics, la versione 5.6 che introduce la paleontologia e altre novità

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted