Fortnite usa l’Intelligenza Artificiale per doppiare Darth Vader, e scatta la denuncia dei sindacati

Giorgio Fabrizi
Giorgio Fabrizi
Fondatore e Editor-in-Chief di Galaxy Addicted e admin di Star Wars Fans Italia, il gruppo Facebook a tema Star Wars più grande d'Italia. Amante della Galassia Lontana Lontana, nonché collezionista compulsivo di giocattoli di Guerre Stellari.

Il sindacato degli attori SAG-AFTRA ha ufficialmente presentato una denuncia per pratiche lavorative scorrette contro Llama Productions, società firmataria coinvolta nella gestione di Fortnite, in merito all’uso dell’intelligenza artificiale per replicare la voce di Darth Vader nel celebre videogioco. Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, la controversia nasce dall’impiego di una voce sintetica basata su James Earl Jones, storico interprete del Signore Oscuro dei Sith, senza adeguata negoziazione con il sindacato o gli attori rappresentati.

Darth Vader è stato recentemente introdotto in Fortnite come parte dell’ormai abituale crossover con Star Wars, e in questa versione è possibile interagire con il personaggio anche tramite voce. A rendere l’esperienza ancora più immersiva è proprio il ritorno della voce iconica di James Earl Jones, ricreata attraverso l’intelligenza artificiale. Sebbene l’uso dell’IA per questo scopo non sia una novità — Jones aveva già concesso a Lucasfilm il permesso di impiegarla per la serie Obi-Wan Kenobi — questa è la prima volta che la tecnologia viene utilizzata postuma e in un videogioco.

La famiglia dell’attore ha confermato di aver dato il proprio consenso:

“James Earl riteneva che la voce di Darth Vader fosse parte integrante della storia di Star Wars. Ha sempre desiderato che i fan, di ogni generazione, potessero continuare a viverla. Speriamo che questa collaborazione con Fortnite permetta a vecchi e nuovi fan di condividere l’emozione di questo personaggio leggendario.”

Tuttavia, SAG-AFTRA ha contestato la modalità con cui Epic Games avrebbe realizzato questa operazione, senza dare al sindacato il diritto di negoziare sull’uso di una voce sintetica che di fatto sostituisce il lavoro di doppiatori professionisti. In un comunicato ufficiale, il sindacato ha dichiarato:

“Dobbiamo proteggere il nostro diritto a negoziare le condizioni per l’utilizzo di voci che sostituiscono il lavoro dei nostri membri, inclusi coloro che hanno contribuito in passato a riprodurre il ritmo e il tono iconici di Darth Vader nei videogiochi.”

Il personaggio di Darth Vader è presente nel panorama videoludico da decenni, con interpretazioni vocali in titoli come Jedi: Fallen Order, LEGO Star Wars: The Skywalker Saga e la serie VR Vader Immortal. La denuncia di SAG-AFTRA riflette una preoccupazione crescente: la possibilità che l’intelligenza artificiale venga sistematicamente utilizzata per rimpiazzare doppiatori professionisti, privandoli del lavoro e del riconoscimento artistico.

Leggi anche:  The Long Walk: il nuovo film horror tratto da Stephen King conquista la critica

La disputa rientra in un contesto più ampio di confronto tra il sindacato e l’industria videoludica sul tema dell’AI generativa, la cui rapida diffusione sta trasformando profondamente il settore. Per ora, la questione sollevata da Fortnite e dalla voce sintetica di Vader rappresenta un precedente delicato, che potrebbe influenzare il futuro del doppiaggio digitale e dei diritti degli attori nel mondo del gaming.

Fortnite usa l’Intelligenza Artificiale per doppiare Darth Vader, e scatta la denuncia dei sindacati HUB Star Wars
Questo articolo fa parte della categoria Star Wars. Per leggere tutti i nostri articoli su Star Wars clicca qui.
Fortnite usa l’Intelligenza Artificiale per doppiare Darth Vader, e scatta la denuncia dei sindacati

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted