Five Nights at Freddy’s 2: gli animatronic arrivano nel mondo reale

Five Nights at Freddy’s 2 porterà gli animatronic nel mondo reale. Emma Tammi anticipa un film più ricco, spaventoso e tecnicamente ambizioso, in uscita nel 2025.

Marco Vescovi
Marco Vescovi
Appassionato di open world, indie e lore appassionanti, ma anche di Fantascienza e mondi fantastici.

Il film Five Nights at Freddy’s 2 promette di introdurre una svolta inedita per il franchise horror: gli animatronic assassini, finora confinati nei consueti scenari claustrofobici, usciranno dai luoghi infestati per entrare nel mondo reale. Una scelta narrativa che segna un’evoluzione significativa per la saga e che potrebbe ampliare il suo pubblico, in vista dell’uscita nelle sale fissata per il 5 dicembre 2025.

Il cast e le nuove aggiunte

Il secondo capitolo ritroverà il cast principale del film del 2023, con Josh Hutcherson nei panni di Mike Schmidt, Elizabeth Lail in quelli di Vanessa, Piper Rubio come Abby e Matthew Lillard nel ruolo di William Afton.

A questi si uniranno nuovi volti, tra cui Skeet Ulrich, McKenna Grace, Megan Fox, Kellen Goff e lo youtuber MatPat, ampliando ulteriormente l’universo cinematografico ispirato al celebre videogioco horror.

Emma Tammi anticipa: “Vedremo gli animatronic nel mondo reale”

Durante un’intervista concessa a The Direct in occasione del New York Comic-Con 2025, la regista Emma Tammi ha svelato alcuni dettagli sul film, definendolo “piuttosto divertente, inquietante e tutto ciò che ci si aspetta da un horror di questo tipo”.

Emma Tammi: “Penso che i fan saranno entusiasti del fatto che nel secondo film ci siano molti più animatronic rispetto al primo, tutti tratti direttamente dal videogioco originale. Quindi c’è un collegamento diretto con la storia. Ma, sì, vederli nel mondo reale conferisce loro un nuovo ambiente con cui interagire. Ed è anche abbastanza esilarante, spaventoso e tutto ciò che ci si aspetta da un film di questo genere.”

Questa nuova ambientazione — che porta gli animatronic fuori dal tradizionale ristorante infestato — rappresenta un cambio di prospettiva per la serie, in grado di offrire nuove possibilità visive e narrative.

Leggi anche:  Global Space Awards 2025: Londra ospita il primo evento mondiale dedicato all’eccellenza nello spazio

Five Nights at Freddy’s 2: gli animatronic arrivano nel mondo reale

La sfida tecnica di Mangle

Tra i protagonisti più complessi da realizzare figura Mangle, uno degli animatronic più iconici dell’universo di Five Nights at Freddy’s. La regista ha raccontato che la sua costruzione ha richiesto un intenso lavoro di coordinamento tecnico, coinvolgendo più di tredici operatori per gestirne i movimenti durante le riprese.

“È stato estremamente emozionante, ma anche complesso,” ha spiegato Tammi. “Quando dovevamo riprenderla a figura intera, lavoravano con lei oltre 13 persone. Il risultato è stato particolarmente soddisfacente, perché Mangle appariva incredibilmente realistica e cool.”

L’effetto finale, ottenuto grazie a una combinazione di meccanica animatronica, burattinai e stuntman, ha permesso di creare un risultato “visivamente impressionante e sorprendentemente realistico”.

Cameo e presenze speciali

Un altro dettaglio curioso riguarda la presenza di youtuber e personalità del web all’interno del film. Tammi ha confermato che “alcuni volti saranno facilmente riconoscibili” dal pubblico online, scelta che punta ad attrarre la fascia più giovane di fan, cresciuta con i contenuti digitali legati al franchise.

Quando le è stato chiesto quale animatronic desiderasse portare sul grande schermo, la regista ha risposto con entusiasmo:

“È come se scoprissi un nuovo animatronic ogni settimana. Pensavo di conoscerli tutti, ma ogni volta ne spunta uno nuovo. Ci sono ancora molte possibilità da esplorare.”

Un futuro in espansione per il franchise

L’intervista integrale, disponibile in formato video, approfondisce le scelte artistiche e tecniche dietro la produzione, confermando l’intento di espandere l’universo narrativo di Five Nights at Freddy’s.

Secondo The Direct, il successo del primo film e l’attesa per il sequel potrebbero aprire la strada a nuovi progetti cinematografici e spin-off, mantenendo vivo l’interesse verso una delle saghe horror più popolari nate dal mondo videoludico.

Fonte: thedirect.com

Five Nights at Freddy’s 2: gli animatronic arrivano nel mondo reale

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted