Ra’s al Ghul torna in versione spettrale nella nuova serie animata Bat-Fam su Prime Video

Ra’s al Ghul torna nella serie animata Bat-Fam su Prime Video in una versione inedita: un fantasma che aleggia su Wayne Manor e osserva la nuova generazione della Bat-Fam.

Chiara Bianchi
Chiara Bianchi
Appassionata di cinema e di tutto ciò che ruota intorno alla settima arte. Racconto di film, registi e tendenze con uno sguardo critico ma sempre accessibile.

Il mondo di Batman continua a espandersi e a reinventarsi. Nei prossimi progetti dedicati al Cavaliere Oscuro, DC Comics porterà sullo schermo alcuni tra i più iconici nemici del Pipistrello, con un’attenzione particolare a una nuova versione di Ra’s al Ghul, uno dei villain più complessi della sua mitologia.

Nonostante la Rogues Gallery di Batman sia tra le più ricche dell’universo DC, molte trasposizioni cinematografiche si sono spesso concentrate sugli stessi antagonisti — in particolare il Joker — lasciando in secondo piano personaggi di grande profondità come Ra’s al Ghul. Ora, sarà proprio l’animazione a dare nuova linfa al leggendario leader della Lega degli Assassini.

Ra’s al Ghul torna in Bat-Fam, la nuova serie animata su Prime Video

DC ha svelato l’aspetto del personaggio nella serie animata Bat-Fam, in arrivo su Prime Video il 10 novembre. Composta da dieci episodi, la serie è uno spin-off diretto del film animato Merry Little Batman del 2023, anch’esso disponibile sulla piattaforma.

In questa nuova versione, la Bat-Fam vive a Wayne Manor e include sia gli storici membri della famiglia di Batman sia alcuni celebri nemici, tra cui Ra’s al Ghul e Man-Bat. Il primo trailer mostra un design fedele ai fumetti: capelli appuntiti, mantello imponente e tonalità di verde che richiamano l’estetica classica del personaggio.

Un Ra’s al Ghul mai visto prima: il fantasma della Bat-Fam

La vera novità riguarda però la trasformazione di Ra’s al Ghul in un fantasma, un’interpretazione inedita e sorprendente rispetto alle sue precedenti incarnazioni.
Secondo quanto rivelato da DC, il personaggio è diventato uno spirito a causa di un “mishap magico”, un incidente arcano che lo ha condannato a vagare come presenza spettrale all’interno di Wayne Manor.

In questa forma incorporea, Ra’s al Ghul osserva e segue da vicino Damian Wayne, suo nipote e membro della Bat-Fam, con cui intrattiene un rapporto ambiguo e complesso. La serie introduce così un elemento sovrannaturale nel mito di Batman, sostituendo i classici Lazarus Pits — le fonti di resurrezione che garantivano l’immortalità al personaggio — con una dimensione più mistica e spirituale.

Leggi anche:  Shang-Chi torna nel MCU, ma solo in versione animata: ecco cosa accade in Marvel Zombies

La voce e il design del nuovo Ra’s al Ghul

A dare voce al villain è Michael Benyaer, che propone un’interpretazione fedele ma rinnovata.
Il design rimane riconoscibile: capelli a punta, abiti verde scuro e l’aura aristocratica tipica del personaggio. Tuttavia, la trasformazione in spirito aggiunge una componente visiva e narrativa inedita, accentuando il lato enigmatico e inquietante del personaggio.

Questa reinterpretazione consente di esplorare nuove dinamiche con gli altri membri della Bat-Fam, trasformando Ra’s al Ghul in una figura meno tangibile ma più influente, in bilico tra alleato, mentore e minaccia.

Un’evoluzione tematica e psicologica

Tradizionalmente, Ra’s al Ghul è stato rappresentato come un uomo ossessionato dall’immortalità e dalla convinzione di poter salvare il mondo attraverso metodi radicali. In Bat-Fam, la sua condizione spettrale apre invece nuove prospettive: la perdita del corpo e del potere materiale lo costringe a confrontarsi con la propria eredità, offrendo ai fan una riflessione più metafisica sul personaggio.

Questo approccio amplia la complessità di Ra’s al Ghul, mescolando tensione drammatica, ironia e suggestioni soprannaturali, in linea con il tono più leggero ma comunque denso della serie animata.

Una sperimentazione riuscita per l’universo Batman

La scelta di reinventare Ra’s al Ghul come entità spettrale segna un’interessante deviazione rispetto alle versioni viste nei film e nelle serie precedenti — da The Dark Knight Trilogy di Christopher Nolan a Arrow e ai numerosi show animati.
Bat-Fam promette di unire comicità, azione e introspezione familiare, offrendo una nuova chiave di lettura su uno dei più antichi e misteriosi nemici di Batman.

Questa versione soprannaturale, ironica ma rispettosa della tradizione, rappresenta un passo audace per l’universo DC animato e conferma la volontà di Prime Video di ampliare il proprio catalogo con produzioni che sanno unire innovazione e fedeltà ai classici.

Ra’s al Ghul torna in versione spettrale nella nuova serie animata Bat-Fam su Prime Video
Ra’s al Ghul torna in versione spettrale nella nuova serie animata Bat-Fam su Prime Video HUB DC Universe
Questo articolo fa parte della categoria DC Universe. Per leggere tutti i nostri articoli sul DC Universe clicca qui.

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted