Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Ransolm Casterfo
Ransolm Casterfo
Approfondimenti e editoriali su Star Wars. Tutto quello che vuoi sapere sulla Galassia Lontana Lontana.

Riguardando il finale della quarta stagione di Star Wars: Rebels appaiono evidenti due cose: c’è molto di lasciato in sospeso, mentre sono forti i legami con l’ormai imminente serie televisiva Star Wars: Ahsoka. Dave Filoni ha disseminato in questo finale una serie di briciole che vengono riprese dalla sua nuova serie, come risulta evidente già dai trailer. Niente è stato lasciato al caso, segno evidente che già nel 2018 Filoni sapeva che avrebbe proseguito la storia con un nuovo contenuto con protagonista Ahsoka, ambientato qualche anno dopo i fatti di Endor.

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Nelle battute finali, infatti, Sabine entra in possesso della spada laser con lama verde di Ezra Bridger, la stessa che vediamo nei trailer di Ahsoka. Inoltre, cambia armatura e acconciatura, modificandosi esteticamente ancora una volta in accordo ai trailer di Ahsoka. Sembra un meccanismo ad orologeria, con tutto che si incastra alla perfezione tra le due serie. E poi ci sono una miriade di particolari a cui non è stata ancora data una risposta.

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Ezra, prima di mettere in moto il suo piano che riguarda i Purgill e che punta a imprigionare il Grand’Ammiraglio Thrawn trascinandolo in una destinazione sconosciuta tramite un salto nell’iperspazio, dice a Sabine che “conta su di lei”. E la Mandaloriana, come vediamo nei trailer di Ahsoka, rivede e rivede quel messaggio olografico (che era già apparso proprio in Rebels) in cui Ezra le ricorda la promessa che gli ha fatto. Nella celebre puntata “Un Mondo tra i Mondi”, inoltre, Ezra dice ad Ahsoka: “Quando tornerai, vieni a cercarmi”, e lei risponde: “Lo farò”.

Il Mondo tra i Mondi giocherà un ruolo molto importante. Ma quando Ezra vi accede la prima volta? Sono i Loth Lupi, delle creature fortemente connesse con la Forza e con il pianeta di Lothal, a indicargli quella strada. Non solo il Loth Lupo che si fa chiamare con il nome di Dume indica a Ezra la strada del Tempio dei Jedi di Lothal ma gli fornisce un indizio chiave per poter accedere al portale che dà accesso al Mondo tra i Mondi.

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Che i Loth Lupi siano la chiave di svolta è evidente anche per un’altra connessione che li riguarda, quella con Kanan Jarrus. Non solo loro conoscono il passato del Jedi e, in particolare, dell’episodio in cui, da Padawan, è scappato dalla Maestra Depa Billaba circondata dai cloni durante l’Ordine 66, ma ne conoscono anche il suo vero nome, ovvero Caleb Dume. Quando Kanan entra in contatto attraverso la Forza con i Loth Lupi capisce qual è il suo destino e che è intrecciato proprio con quello di queste creature. Dovrà sacrificarsi per dare una possibilità ai suoi amici, e nella fattispecie all’amata Hera Syndulla, ma non solo.

Qui Filoni riprende un concetto “primordiale” di Star Wars: ovvero il sacrificio del Maestro, come sarà anche il caso di Obi-Wan Kenobi, per entrare in contatto con la Forza Cosmica e poter assistere in maniera più efficace il proprio apprendista nella sua missione. Morendo, Kanan entra in una connessione più forte con i Loth Lupi e, attraverso la connessione tra questi, la Forza e Lothal, anche con il pianeta stesso.

Leggi anche:  Patrick Stewart: l'anima di Jean-Luc Picard e l'eredità indelebile in Star Trek

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Dopo la sua morte, Kanan guida Ezra verso il Mondo tra i Mondi per favorire il ritorno di Ahsoka. Nel Mondo tra i Mondi, che è una dimensione della Forza Cosmica che permette di interagire con il tempo e lo spazio, un anno prima della Battaglia di Yavin Ezra salva Ahsoka dal suo letale destino nel combattimento con Vader su Malachor, permettendole di continuare a vivere dopo il duello (tre anni prima della Battaglia di Yavin). Nel Mondo tra i Mondi Ezra vorrebbe salvare anche Kanan, ma non può: Ahsoka gli spiega che Kanan si è sacrificato per consentire ai Ribelli di portare avanti la loro missione, esattamente come qualche anno dopo farà Luke su Crait in Episodio VIII: Gli ultimi Jedi. È uno dei concetti chiave di tutto Star Wars: alcuni devono sacrificarsi per permettere ad altri di portare avanti la battaglia. “Kanan ha riconosciuto il momento in cui lui era essenziale, e ha fatto ciò che doveva, per tutti quanti” dice Ahsoka.

Vale la pena sottolineare, inoltre, come il Mondo tra i Mondi venga citato anche in Episodio IX: L’ascesa di Skywalker. Precisamente accade nel momento in cui Rey entra in contatto con i Jedi del passato per acquisire la forza per alzarsi e per fronteggiare Sidious (sentendo, tra le altre voci, anche quelle di Ahsoka e di Kanan).

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Sembra che Ezra sia l’unico a poter aprire il portale sul Tempio dei Jedi di Lothal che porta al Mondo tra i Mondi. Per poterlo fare, però, come abbiamo detto ha bisogno dei Loth Lupi e, dopo aver risolto l’enigma dell’affresco grazie all’indizio datogli dal Loth Lupo Dume, il portale concede l’accesso raffigurando nella sua cornice proprio dei Loth Lupi, come se l’ingresso ad esso fosse in qualche modo legato alle creature. Per quel che ne sappiamo questo portale è l’unico modo per accedere al Mondo tra i Mondi, così come lo è il Tempio dei Jedi di Lothal. Rafforza ancora il legame incrociato tra Mondo tra i Mondi, Lothal e Kanan.

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Questo Tempio, dopo che Ezra sarà uscito dal Mondo tra i Mondi con Ahsoka, viene distrutto per ordine di Palpatine e ricostruito pietra per pietra sullo Star Destroyer Chimaera di Thrawn. Lo stesso Palpatine lo usa per instillare in Ezra una visione dei suoi genitori scomparsi al fine di condurlo al lato oscuro: forse per ottenere l’accesso al portale che a lui è interdetto? Il punto è che, quando i Purgill trascinano nell’iperspazio il Chiamera con a bordo Thrawn ed Ezra, portano con loro anche tutto il Tempio dei Jedi, seppure sia stato nuovamente ridotto in macerie durante il confronto tra Ezra e Palpatine.

Sono ancora indizi che ritroveremo in Ahsoka o Filoni deciderà di cambiare un po’ di cose, e abbandonerà i Loth Lupi e Kanan? Ahsoka troverà un altro modo per accedere al Mondo tra i Mondi o dovrà seguire il percorso già tracciato dal suo amico Ezra?

Cosa rappresentano i Loth Lupi e perché potrebbero riguardare Ahsoka

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted