Meno serie tv di Star Wars, da adesso: ecco cosa cambierà

Giorgio Fabrizi
Giorgio Fabrizi
Fondatore e Editor-in-Chief di Galaxy Addicted e admin di Star Wars Fans Italia, il gruppo Facebook a tema Star Wars più grande d'Italia. Amante della Galassia Lontana Lontana, nonché collezionista compulsivo di giocattoli di Guerre Stellari.

Negli ultimi anni, l’universo di Star Wars è stato largamente presente sul piccolo schermo grazie a una serie di produzioni live-action distribuite su Disney+. Tuttavia, secondo recenti indiscrezioni, Lucasfilm e Disney stanno pianificando di ridurre il numero di serie televisive dedicate alla Saga. Questo cambiamento riflette un più ampio adeguamento delle strategie di produzione della casa madre Disney, influenzato dalle sfide economiche attuali e dai crescenti costi di produzione.

Un cambio di strategia per Star Wars

Dal 2019, anno di uscita di Episodio IX: L’ascesa di Skywalker, l’universo narrativo di Star Wars ha continuato a vivere prevalentemente attraverso le serie TV in streaming, complice anche la pandemia globale. Ogni anno sono stati rilasciati in media due progetti live-action, come The Mandalorian, Obi-Wan Kenobi e la recente The Acolyte, apparentemente il più grande flop dell’era seriale del franchise. Tuttavia, secondo fonti vicine alla produzione, Lucasfilm avrebbe deciso di ridurre tale ritmo di pubblicazione, limitando le uscite a una sola serie live-action all’anno a partire dal 2025.

Nonostante questa riduzione, diversi progetti rimangono in fase di sviluppo presso Lucasfilm: l’obiettivo sembrerebbe essere quello di ottimizzare i costi e migliorare la qualità del prodotto, concentrandosi su un numero inferiore di produzioni. Questa mossa si allinea con la più ampia strategia della Walt Disney Company, come confermato dal CEO Bob Iger nel 2023, che ha annunciato l’intenzione di ridurre la spesa per i contenuti prodotti e distribuiti sulle piattaforme di streaming, compreso Disney+.

Meno serie tv di Star Wars, da adesso: ecco cosa cambierà

Il motivo principale di questa riduzione risiede nelle difficoltà economiche legate alla gestione delle piattaforme di streaming e all’aumento dei costi di produzione. Realizzare una serie ambientata nell’universo di Star Wars richiede investimenti considerevoli, e secondo alcune stime, produzioni come The Acolyte avrebbero superato i 180 milioni di dollari di budget. Nonostante il grande impegno finanziario, i risultati ottenuti non sempre sono stati all’altezza delle aspettative della Disney, che ha quindi optato per una strategia più contenuta, mirata a limitare i rischi finanziari.

Leggi anche:  Alan Ritchson: Motor City è la sua migliore audizione per Batman nel nuovo DCU

Parallelamente, il ritorno di Star Wars al cinema sembra sempre più vicino. Dopo anni di assenza dalle sale, Disney ha già programmato il rilascio di nuovi film del franchise, con il primo previsto per il maggio 2026, che vedrà protagonisti Grogu e Din Djarin in The Mandalorian and Grogu, di Jon Favreau. Altri due film ancora senza un titolo sono in calendario per dicembre 2026 e dicembre 2027. Questo spostamento dell’attenzione dal piccolo al grande schermo rappresenta una scelta strategica per Disney, che intende puntare su prodotti cinematografici potenzialmente più redditizi rispetto alle serie TV in streaming.

Una nuova era per Star Wars?

La decisione di ridurre la produzione di serie TV e il ritorno al cinema sembrano indicare un cambiamento significativo nella gestione del brand Star Wars. La saga ha sempre goduto di un forte successo al botteghino: cinque dei dodici film rilasciati nelle sale si collocano tra i 50 film con il maggior incasso di sempre. Tuttavia, negli ultimi anni, la crescente dipendenza dai prodotti televisivi ha generato tra i fan un dibattito riguardante la qualità e la direzione artistica del franchise. La sfida ora sarà capire se il pubblico sarà pronto a tornare in massa nei cinema per vedere un nuovo film di Star Wars, dopo anni in cui il focus è stato quasi esclusivamente sulle serie televisive.

Fonte: thedirect.com


Meno serie tv di Star Wars, da adesso: ecco cosa cambierà

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted