Negli ultimi giorni Star Wars è tornato al centro delle discussioni tra i fan, dopo una serie di post pubblicati sui canali social ufficiali che hanno riacceso l’interesse – e qualche polemica – attorno a Kylo Ren. Le pubblicazioni arrivano a poca distanza dalla notizia della cancellazione di The Hunt for Ben Solo, un progetto cinematografico che avrebbe dovuto raccontare un nuovo capitolo dedicato al tormentato personaggio interpretato da Adam Driver.
Il film, diretto da Steven Soderbergh (Ocean’s Eleven) e scritto da Scott Z. Burns, era stato inizialmente presentato come un sequel di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, ma è stato accantonato da Lucasfilm e Disney prima dell’inizio della produzione. La notizia ha scatenato un acceso dibattito tra fan e media specializzati, e i nuovi contenuti condivisi dai profili ufficiali del franchise non hanno fatto che alimentare ulteriormente la curiosità.

I post “enigmatici” di Star Wars
Pochi giorni dopo la notizia della cancellazione, il profilo Instagram di Star Wars Spagna ha pubblicato, dopo mesi di inattività, un’immagine di Kylo Ren disegnata dall’artista Clayton Crain. L’illustrazione mostra il personaggio in posa eroica, affiancato dal suo alter ego Jedi, il giovane Ben Solo. L’ultima volta che la pagina aveva condiviso un contenuto su Kylo Ren risaliva all’11 luglio 2025, rendendo questo ritorno visivo particolarmente sospetto e ricco di significati simbolici per i fan.
A rendere il tutto ancora più curioso è stato un nuovo video pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Star Wars, che ripropone la scena dello scontro finale tra l’Imperatore, Rey e Kylo Ren, tratta da L’ascesa di Skywalker.
La combinazione di questi due contenuti ha fatto nascere teorie e speculazioni tra gli appassionati, molti dei quali vedono nei post una forma di comunicazione indiretta o persino un modo ironico per affrontare la cancellazione del film.
Un personaggio che continua a dividere
L’ultima apparizione di Kylo Ren/Ben Solo risale proprio al finale di L’ascesa di Skywalker, in cui il personaggio si sacrifica durante lo scontro con l’Imperatore Palpatine. Il momento, tra i più drammatici della trilogia sequel, chiudeva in modo definitivo l’arco narrativo di Ben Solo, segnando la sua redenzione ma anche la sua scomparsa.
Il tempismo dei post ufficiali non è passato inosservato. Pubblicare contenuti su Kylo Ren proprio dopo la cancellazione del film appare una mossa tutt’altro che casuale, e molti si chiedono se si tratti di una strategia deliberata di Lucasfilm e Disney.

Due sono le ipotesi più diffuse tra i commentatori del settore.
La prima suggerisce che la casa di produzione stia monitorando le reazioni dei fan per valutare il reale livello di interesse verso il personaggio e un suo possibile ritorno, anche sotto forma di serie o prodotto spin-off. Questa strategia, già utilizzata in passato da Disney per altri franchise, servirebbe a misurare l’hype del fandom prima di prendere decisioni definitive.
La seconda ipotesi, più pragmatica, è che si tratti semplicemente di marketing mirato: cavalcare l’ondata di discussioni generate dalla cancellazione per mantenere alta la visibilità del marchio Star Wars e di uno dei suoi volti più riconoscibili. In questo senso, la pubblicazione dei post non sarebbe una provocazione, ma un modo per sfruttare l’attenzione mediatica e mantenere vivo l’interesse verso la saga in attesa di nuovi progetti.
Una strategia o un messaggio ai fan?
La gestione della comunicazione sui social da parte di Star Wars si è fatta sempre più dinamica e, in alcuni casi, volutamente ambigua. Dopo anni di produzioni annunciate e poi cancellate, Lucasfilm sembra oggi più attenta a studiare le reazioni del pubblico prima di consolidare nuovi piani.
Se The Hunt for Ben Solo non vedrà mai la luce, i recenti post dimostrano comunque che il personaggio di Ben Solo/Kylo Ren conserva un forte richiamo emotivo e commerciale. La sua dualità, sospesa tra luce e oscurità, continua a rappresentare uno dei nuclei più affascinanti e complessi dell’intera saga.
In definitiva, i nuovi contenuti condivisi dai canali ufficiali di Star Wars sembrano più una mossa di comunicazione strategica che uno scherzo ai fan: un modo per ricordare che, anche se il film non si farà, l’eredità di Kylo Ren resta ben viva nella galassia lontana, lontana.
HUB Star WarsQuesto articolo fa parte della categoria Star Wars. Per leggere tutti i nostri articoli su Star Wars clicca qui.


