Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Ransolm Casterfo
Ransolm Casterfo
Approfondimenti e editoriali su Star Wars. Tutto quello che vuoi sapere sulla Galassia Lontana Lontana.
Questo articolo è una Guida al CanonClicca qui per leggere tutte le nostre guide al materiale canonico.

Sabine Wren è una guerriera mandaloriana che ha guidato la ribellione del suo popolo contro l’Impero Galattico nella Terza Guerra Civile Mandaloriana. È stata lei a ispirare il simbolo dell’Alleanza Ribelle grazie alle sue spiccate doti artistiche. Lo ha disegnato, infatti, su uno degli spallacci della sua armatura mandaloriana, che ama modificare continuamente rappresentando anche delle creature come Anooba, Fyrnock, Convor e Purrgil.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Prima di diventare una ribelle, Wren era un cadetto dell’Accademia Imperiale di Mandalore. Durante questo periodo ha contribuito all’ideazione e alla costruzione di una devastante arma, che lei stessa ha ribattezzato la Duchessa, per ricordare la precedente sovrana di Mandalore, Satine Kryze. La Duchessa è in grado di disgregare il beskar, il materiale con il quale sono costruite le altrimenti inscalfibili armature mandaloriane e che è diventato simbolo del pianeta stesso di Mandalore.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Distrutta dai sensi di colpa per aver creato l’arma, Sabine lascia Mandalore e, per questo, viene etichettata come traditrice dell’Impero da sua madre, Ursa Wren. Leader del tradizionalista Clan Wren, Ursa è una guerriera che ha combattutto per la Ronda della Morte durante le Guerre dei Cloni. Il padre di Sabine, Alrich, aveva invece una vocazione artistica. Dai suoi genitori Sabine ha mutuato gli elementi fondanti del suo carattere: è impulsiva e guerrigliera come sua madre, ma al tempo stesso sagace e creativa come il padre.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Prima di essere reclutata nella cellula ribelle guidata da Hera Syndulla, Sabine ha lavorato come cacciatrice di taglie insieme alla sua amica Ketsu Onyo, con l’aiuto della quale è fuggita dall’Accademia Imperiale. Con l’equipaggio dello Spettro, invece, ha combattuto contro l’Impero e ha usato la sua arte per infondere speranza. Ha svolto diverse missioni per sventare i piani imperiali, prima che la cellula dello Spettro venisse inglobata nell’Alleanza per la Restaurazione della Repubblica. In questo periodo ha stretto un forte rapporto di amicizia con i membri dell’equipaggio, il Jedi Kanan Jarrus e il suo apprendista Ezra Bridger, così come il Lasat Zeb Orrelios e il droide Chopper.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Dopo diversi combattimenti e conseguenti fughe, l’equipaggio dello Spettro entra a far parte della Ribellione come Squadriglia Phoenix e stabilisce una base sul pianeta di Atollon con nome di Base Chopper. Quando Thrawn individua la posizione della base, i ribelli riescono a fuggire solo grazie all’aiuto di una misteriosa creatura della Forza, Bendu.

Due anni prima della Battaglia di Yavin, mentre dava la caccia all’ex Sith ed ex sovrano di Mandalore Maul, Sabine si è imbattuta nella Spada Oscura su Dathomir. Inizialmente Sabine ha respinto l’idea di entrare in possesso della spada ma Kanan Jarrus e Fenn Rau, un protettore mandaloriano di Concord Dawn unitosi alla Ribellione, la convinsero a brandirla in modo da poter rivendicare il potere su Mandalore. Kanan addestra Sabine nell’uso della spada come farebbe un Jedi.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

In questo periodo a governare su Mandalore troviamo il Clan Saxon, alleato dell’Impero. Quando Sabine torna dalla sua famiglia sul pianeta di Krownest convince sua madre del tradimento dell’Impero e dell’inopportunità a sostenere il Clan Saxon. Contribuisce a uccidere Gar Saxon, Vicerè di Mandalore che vuole entrare in possesso della Spada Oscura, e successivamente Tiber Saxon, fratello di Gar che mira a usare la Duchessa per sottomettere definitivamente Mandalore e consegnarlo all’Impero.

Leggi anche:  Chi è Jaxxon?

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Sabine, coadiuvata dalla fazione Night Owl di Bo-Katan Kryze, stravolge i piani di Saxon, distrugge la Duchessa e ripristina il potere su Mandalore. Cede la Spada Oscura a Bo-Katan, identificata come la legittima sovrana di Mandalore per la sua parentela con Satine, sua sorella, e per l’eredità del Clan Kryze. Il successo di Sabine e di Bo-Katan nella Guerra Civile Mandaloriana, e la destituzione del Clan Saxon sostenuto dall’Impero, avranno conseguenze negli anni successivi, quando l’Impero, stanco delle continue rivolte interne alla società mandaloriana, deciderà di sterminare il popolo Mandaloriano nella cosiddetta Grande Purga, costringendo Bo-Katan a cedere la Spada Oscura al Moff Gideon.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Dopo il successo nella Guerra Civile Mandaloriana, Sabine torna a combattere al fianco dell’equipaggio dello Spettro. Quest’ultimo è impegnato nella liberazione di Lothal dalle grinfie imperiali: in particolare, il Grand’Ammiraglio Thrawn e la Governatrice del pianeta, Arihnda Pryce, vogliono stabilire sul pianeta una catena di fabbricazione dei Caccia TIE Defender, più resistenti dei tradizionali TIE, ma ugualmente veloci. Poter schierare uno stormo di TIE Defender potrebbe rovesciare le sorti della Guerra Civile Galattica e costituire un punto di vantaggio determinante per l’Impero nei confronti della Ribellione.

Durante la missione dell’equipaggio dello Spettro su Lothal, Hera Syndulla viene catturata e Kanan Jarrus, insieme a Sabine e a Ezra Bridger, organizza una missione per liberarla, durante la quale perde la vita nel tentativo di dare ai suoi amici il tempo per fuggire.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Dopo la morte di Kanan, Ezra entra i comunione con il Loth Lupi, delle creature con una forte connessione con la Forza e con Lothal. I lupi guidano Ezra fino al portale che conduce al Mondo tra i Mondi, forniscono un indizio su una raffigurazione. Sarà Sabine, con le sue capacità artistiche, a decifrare l’indizio e consentire a Ezra di entrare nel Mondo tra i Mondi e sottrarre Ahsoka al suo infausto destino.

Nella successiva Battaglia di Lothal i ribelli riescono a respingere gli imperiali e a liberare il pianeta, ma solo dopo che Ezra coinvolge un branco di Purrgil per trascinare lo Star Destroyer di Thrawn, il Chimaera, in una destinazione sconosciuta nell’iperspazio, rimanendo intrappolato lì con lo stesso Grand’Ammiraglio. Prima di lasciare il gruppo, Ezra registra un messaggio olografico dicendo a Sabine che conterà su di lei per il suo salvataggio. Durante le fasi di combattimento sul pianeta le ha anche lasciato la sua spada laser con lama verde.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Ad un certo punto dopo la liberazione di Lothal, Wren divenne l’apprendista dell’ex Jedi Ahsoka Tano. Al momento della caduta dell’Impero, tuttavia, i due si separarono e Sabine si stabilì nella torre di comunicazione E-272 di LothalNet, l’ex nascondiglio di Bridger. Cinque anni dopo la Battaglia di Endor che vede la caduta dell’Impero, Ahsoka torna da Sabine con nuovi indizi sull’ubicazione di Ezra, e le due partono alla ricerca del ragazzo.

Chi è Sabine Wren – Guida al Canon

Resta aggiornato!

Non perderti nessuna notizia: iscriviti a HoloNews, la nostra newsletter gratuita!

Unisciti a noi!

Entra nel nostro gruppo Telegram per discutere di questa notizia!

Leggi anche

Potrebbe interessarti

Galaxy Addicted